Sonia-con-sua-figlia

Per tutte le mamme rare

Sonia Veres è testimonial della Campagna di Primavera
 “Io per lei”, che celebra e ringrazia le mamme rare che non si arrendono mai e che guardano con fiducia ai progressi della ricerca. 
Il 5 e 6 maggio tanti volontari animeranno le piazze italiane per distribuire 
i Cuori di biscotto per sostenere la lotta contro le malattie genetiche.

Sonia ha 34 anni, è mamma, volontaria e sostenitrice di UILDM e Fondazione Telethon. In sedia rotelle per la SMA 3, nel corso degli anni determinazione e voglia di indipendenza le hanno permesso di realizzare una vita piena: ora infatti è madre della splendida Leila, è sposata con Francesco, lavora al Centro Clinico NeMO di Milano, ha tantissimi interessi e coltiva molti sogni per il futuro.

Per arrivare fin qui però Sonia combatte da sempre con le istituzioni e la burocrazia per vivere al massimo la sua quotidianità. Solare, sagace, ironica, intelligente, sensibile ai diritti umani, sangue rock e tatuaggi colorati, questa lady di ferro originaria di Genova, si è traferita a Milano per coronare il suo sogno d’amore. Una storia nata tra una partita di wheelchair hockey e l’altra. Lui viveva a Monza, lei a Genova. Si sono buttati entrambi, in maniera naturale. Dopo qualche anno di fidanzamento, il 26 aprile 2013, si sono sposati. L’11 ottobre scorso è nata la loro principessa.

«Essere mamma è una sensazione pazzesca, un dono che non saprei neanche descrivere. È una grande esperienza di condivisione, ancora più di quanto lo sia essere in coppia. È anche sacrificio e altruismo, perché devi vivere la tua giornata dedicandoti totalmente a tuo figlio – spiega Sonia – Per una mamma con disabilità è sicuramente un impegno importante, perché è necessario chiedere aiuto agli altri per gestire la quotidianità. È fondamentale però non perdere mai la fiducia in se stesse, poiché anche con un handicap si può essere una buona mamma. E sono certa che questa convinzione è una cosa che crescerà con la bambina. Insomma, diventare genitori è impegnativo, ma ne vale la pena!».

Nello stesso periodo della Campagna di Primavera, UILDM avrà l’opportunità di raccogliere fondi attraverso il numero solidale 45586. Sarà attivo dal 22 aprile al 7 maggio e servirà a finanziare il progetto “Al tuo fianco tutti i giorni”, nato per offrire servizi e sostegno alle persone con distrofie muscolari e con disabilità in generale. I 30 mila beneficiari dell’associazione, grazie a questo progetto, non si sentiranno soli ad affrontare una patologia neuromuscolare perché possono contare su un sostegno diretto, concreto ed essenziale.

“Donare è importante perché UILDM si impegna per garantire una buona qualità di vita alle persone con malattie neuromuscolari. È fondamentale poter accedere a tutti i servizi, avere gli stessi diritti e vivere la normalità. Aspetti che purtroppo molto spesso questa società ignora, ma che l’associazione porta avanti tutti i giorni”. Parola di Sonia!

Ultimi articoli

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Tornano anche questo Natale i volontari UILDM per sostenere insieme a Fondazione Telethon la ricerca sulle malattie rare.

Sostegninrete è online

È stata presentata a Milano Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali.

Raccontare è costruire, sperare, formare

“Raccontarsi significa avere la necessità di far conoscere la malattia di nostro figlio, affinché anche il semplice arrivo in un Pronto Soccorso possa essere facilitato dalla presenza di persone che sappiano e capiscano di cosa