disaperol foto

Disaperol & Liberazione by UILDM Gorizia

Il nostro primo (dis)aperitivo per dare il benvenuto alla primavera e alle idee nuove

Vi invitiamo a partecipare questo giovedì, tardo pomeriggio / sera al primo aperitivo organizzato dalla sezione UILDM di Gorizia al Caffè Vittoria. Insieme alla nuova stagione anche noi siamo sempre più motivati e caricati dal sole. Speriamo di coinvolgere più persone possibili (soci e non), ed allargare tramite questo evento sia la nostra prospettiva che il nostro gruppo. Vorremmo far partire con il nostro brindisi il coinvolgimento anche delle nuove generazioni: studenti universitari, e altri giovani in primis (ma non solo) che vivono con qualsiasi malattia neuromuscolare per rendere le nostre attività ancora più frizzanti.

Crediamo che le opinoni dei giovani abbiano una grande forza per portare avanti le nostre iniziative. Questa serata è dedicata allo scambio di idee, progetti, sogni, ed esperienze, vivendo e vedendo i lati positivi e negaitivi della nostra bellissima città. Una serata senza legami ed obblighi, però con tante risate e grande ispirazione. Venite per vivere l’esperienza di flow del gruppo. Ognuno di noi può insegnare qualcosa di nuovo agli altri, e ciascuno di noi può a portare un sorriso al prossimo. 

Trovate l’evento anche su Facebook, partecipate e condividete! Gonna be fun 🙂

Ultimi articoli

Translarna: una battaglia europea

Nel settembre 2023, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un primo parere negativo in merito alla richiesta di autorizzazione completa all’immissione in commercio del

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile

È disponibile la nuova “Guida all’Ospitalità Accessibile Italia-Croazia 2025”, prodotta da Village for all (V4A®), che include quasi 100 strutture affiliate e copre 44 destinazioni turistiche accessibili. La guida, che ha il patrocinio di UILDM,

MP (2)

Autonomia personale: un diritto, un percorso, una possibilità reale

Per chi vive con una disabilità, l’autonomia personale non è un concetto astratto né un ideale lontano. È qualcosa di concreto, che può cambiare in modo determinante la qualità della propria vita. Ma soprattutto, è